In relazione al ricorso in oggetto, lo Studio informa tutti gli interessati che i termini per aderire sono prorogati fino alla data del 24/6/2017.
In relazione al ricorso in oggetto, lo Studio informa tutti gli interessati che i termini per aderire sono prorogati fino alla data del 24/6/2017.
Visti i risultati conseguiti all’esito dei ricorsi già avviati dal nostro Studio nel 2014, 2015, 2016 e considerato che il MIUR nelle prossime settimane procederà alla pubblicazione del decreto di aggiornamento annuale delle Graduatorie a Esaurimento, lo Studio informa tutti gli interessati che a decorrere dal 2/05/2017 e fino al 30/05/2017 sono aperte le pre-adesioni...
Si informano tutti gli interessati che sono aperte le adesioni ai ricorsi inerenti le operazioni di mobilità 2017. I ricorsi attivati al momento sono i seguenti: 1) SERVIZIO SCUOLE PARITARIE Ricorso al Giudice del Lavoro per ottenere, ai fini dell’attribuzione del punteggio per la mobilità 2017 (trasferimenti e passaggi di cattedra/ruolo), la valutazione del servizio...
Lo Studio informa tutti gli interessati che sono aperte le adesioni ai ricorsi per il riconoscimento del valore abilitante del titolo ai fini della inclusione nella II Fascia delle Graduatorie di Istituto, per i docenti I.T.P., A.F.A.M. e Dottori di Ricerca. IL MODULO DI ADESIONE, LA PROCURA E TUTTI I DOCUMENTI NECESSARI SONO SCARICABILI ALLA...
Ancora una buona notizia per i docenti cancellati dalle graduatorie ad esaurimento per non aver presentato domanda di aggiornamento. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza n. 130/2017, ha disposto il reinserimento in graduatoria di un docente precedentemente depennato dalle graduatorie provinciali ad esaurimento per non aver prodotto domanda di aggiornamento. Il docente...
Con ordinanza del 17/01/2017, anche il Tribunale di Pordenone ha statuito sulla preminenza in materia di mobilità del criterio del merito fondato sul punteggio rispetto a quello accessorio dato dalla indicazione della preferenza. Soddisfazione per la nostra cliente, che si è vista riassegnata ad un Ambito Territoriale della Campania
Con ordinanza n. 7355 del 29/11/2016, il Tribunale di Padova ha dichiarato l’illegittimità del trasferimento nella provincia di Padova di una docente casertana, accogliendo così le motivazioni addotte con il ricorso d’urgenza patrocinato dal nostro Studio. La ricollocazione della docente è stata possibile anche a fronte della copiosa documentazione prodotta in atti, grazie alla quale...
Siamo lieti di informare tutti gli interessati che con ordinanza n. 6544 del 24/10/2016, il T.A.R. del Lazio ha accolto i ricorsi promossi dai docenti in possesso di Diploma di Scuola od Istituto Magistrale, disponendo il loro immediato accesso “con riserva” nelle GAE per le quali avevano presentato domanda. A breve lo Studio informerà tutti...
Con ordinanza n. 34367 del 15/09/2016, il Tribunale di Napoli Nord in Funzione di Giudice del Lavoro ha accolto i nostri ricorsi presentati nell’interesse di taluni docenti che avevano chiesto (invano) il trasferimento dai posti di sostegno alle cattedre comuni di insegnamento, statuendo che, ai fini del vincolo quinquennale di cui all’art. 127, comma 2...
Come ormai noto, le operazioni di mobilità territoriale per l’a.s. 2016/2017 relativamente alla scuola dell’infanzia e primaria, sono risultate fortemente viziate da errori “seriali” di valutazione e da macroscopiche incongruenze nei criteri di assegnazione delle sedi. Lo stesso è avvenuto anche per i trasferimenti nella scuola di II grado. A fronte dell’evidenza il MIUR, senza...