Vittoria per un aspirante ATA: il tribunale dichiara illegittimo il depennamento e ordina il reinserimento nelle graduatorie di Istituto.

Con ordinanza del 10 febbraio 2025 Il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro, ha accolto in via cautelare e d’urgenza il ricorso promosso  dall’Avv. Antonio Rosario De Crescenzo nell’interesse di un aspirante ATA che aveva subito l’esclusione dalle graduatorie ATA valide per il triennio 2024/27. La vicenda ha interessato assistente amministrativo che si era visto attribuire...

Abilitazione conseguita in Romania – Ministero ancora una volta condannato e commissariato.

Con una recente sentenza il T.A.R. del Lazio ha accolto il ricorso promosso da un’aspirante docente che aveva, invano, richiesto al Ministero dell’Istruzione il riconoscimento in Italia del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’esito del percorso formativo post universitario svolto nell’a.a. 2022-2023 presso l’Università “PETRE ANDREI” di Iași (Romania). Per effetto dell’accoglimento del ricorso,...

Il Tribunale di Modena accoglie il ricorso di una collaboratrice scolastica e ne dispone la nomina in ruolo.

Con un’ordinanza emessa il 14 dicembre 2024, il Tribunale di Modena, in funzione di Giudice del Lavoro, ha accolto il ricorso cautelare d’urgenza promosso dall’avv. De Crescenzo nell’interesse di una collaboratrice scolastica contro il Ministero dell’Istruzione e del Merito. La vicenda trae origine dal mancato tempestivo riconoscimento, da parte dell’Amministrazione scolastica, di un punteggio supplementare...

RICORSO PER OTTENERE LA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE DI LEVA (O EQUIPARATO) PRESTATO NON IN COSTANZA DI NOMINA.

Con due recenti sentenze, sia il Consiglio di Stato che la Corte di Cassazione hanno affermato il principio per cui il servizio di leva obbligatorio e quello civile ad esso equiparato sono sempre utilmente valutabili, sia ai fini della carriera che per l’accesso alle nomine. Conseguentemente, il servizio militare e civile equiparato deve essere sempre...

Concorso Dirigenti Scolastici 2024 Ricorso avverso la mancata ammissione alla prova scritta

Com’è noto, il giorno 23 maggio u.s. si è tenuta la prova preselettiva del Concorso ordinario per titoli ed esami per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici. Tuttavia, numerosi aspiranti, pur avendo conseguito un punteggio pari alla sufficienza (30/50), non hanno ottenuto l’ammissione alla successiva prova scritta. Va evidenziato che, in relazione alla suddetta prova concorsuale,...

Abilitazioni in Spagna – Ministero commissariato per il silenzio serbato sulle istanze di riconoscimento in Italia

Con sentenza n. 9787/2024 del 16.05.2024, la Quarta Sezione del T.A.R. del Lazio ha dichiarato illegittimo per violazione dell’art. 16, comma 6 del D.lgs n. 206/2007, il silenzio serbato dal MIUR sulle istanze di riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite in Spagna ai sensi della Direttiva 2013/55/CE. Per l’effetto, in accoglimento del ricorso presentato ex art....

RICORSO MOBILITÀ INTERPROVINCIALE L. 104/1992

RICORSO per il riconoscimento beneficio della precedenza nelle operazioni di mobilità interprovinciale in favore del personale che presta assistenza al genitore disabile ex art. 3, co. 3, Legge n. 104/1992. Com’è noto, il vigente Contratto Collettivo Nazionale sulla Mobilità del personale docente (C.C.N.I. 2022-2025), riconosce al personale che presta assistenza al familiare disabile il diritto...

RICORSO RICOSTRUZIONE CARRIERA

Con la Legge n. 103 del 10 agosto 2023 è stato convertito il Decreto Legge n.  69 del 13 giugno 2023, recante importanti disposizioni innovative in materia di riconoscimento del servizio, agli effetti della carriera, per il personale docente e ATA delle istituzioni scolastiche immesso in ruolo a far data dall’anno scolastico 2023-2024. In particolare,...

Studio Legale Antonio Rosario De Crescenzo  – Via delle Ville n. 4, 81100, Caserta

Copyright © 2023 Studio Legale Avv. De Crescenzo – Privacy & Cookie Policy – All Rights Reserved