La poca comunicazione scuola-famiglia nel corso dell’anno scolastico e la scarsa attivazione di corsi di recupero da parte della scuola non incidono sulla legittimità del giudizio finale di non ammissione dello studente alla classe successiva. Giudizio che deve essere formulato esclusivamente sulla base della preparazione e della “maturità” raggiunte dallo studente all’esito dell’anno scolastico. Come...

Nuova vittoria presso il Tribunale di Tivoli, in composizione collegiale, che con ordinanza del 27.4.2021, ritenendo fondati i motivi di reclamo promosso ex art. 669-terdecies c.p.c. contro l’ordinanza monocratica con la quale era stata precedentemente negata la tutela cautelare invocata, ha dichiarato il diritto del docente al reinserimento nella I Fascia G.P.S. , facendo altresì...

La disciplina del Superbonus 110% di cui agli artt. 119 e 121 del D.L. n. 34/2020, convertito in Legge n. 77/2020 (cd. Decreto Rilancio), attribuisce ai tecnici incaricati dello svolgimento dei servizi di progettazione, di direzione lavori e di collaudatore statico la duplice funzione di:                                                a)-attestatore/asseveratore della sussistenza dei requisiti tecnici prodromici al godimento del...

L’agevolazione del cd. “Superbonus” 110% introdotta a seguito della conversione in legge 17 luglio 2020, n. 77 del Dl 19 maggio 2020, n. 34 (il “Decreto Rilancio”), è strutturalmente connessa e scaturisce dal verificarsi delle condizioni oggettive, soggettive e temporali cumulativamente previste nell’articolo 119. Il sistema applicativo prevede una serie di “controlli” a cura dei professionisti...

È quanto statuito dal Tribunale di Potenza con la recente sentenza n. 380 del 12.4.2021, a seguito della quale il Ministero dell’Istruzione è stato condannato al pagamento della complessiva solla di € 6.697,25 in favore di un discente, per avere questi subito un’aggressione ad opera di un compagno consumatasi nel bagno della scuola durante l’orario...

È ormai imminente la pubblicazione del bando di indizione della procedura di aggiornamento periodico delle graduatorie di 3^ fascia del personale A.T.A. della scuola pubblica.A fronte di numerose pronunce giudiziali che hanno rilevato la necessità di equiparare il servizio svolto nelle scuole paritarie a quello prestato nelle scuole statali mediante riconoscimento del medesimo punteggio attribuito...

Con ordinanza n. 27/2021 la Prima Sezione del T.A.R. Toscana, presieduta dal Dott. Manfredo Atzeni, ritenendo fondati i motivi dedotti con i nostri ricorsi, ha rilevato profili di illegittimità del bando di concorso indetto dall’Università di Siena per l’ammissione ai corsi per il conseguimento della specializzazione nelle attività di sostegno, nella parte in cui non...

Nuova vittoria presso il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro, che con sentenza n. 501 del 22.1.2021 ha riconosciuto il diritto al trasferimento del pubblico dipendente che presta assistenza continuativa al familiare disabile. Nonostante la sussistenza di orientamenti contrastanti nell’ambito della medesima Sezione, con la suddetta sentenza il Giudice designato, nella persona del dott. Paolo Mormile,...

Con tre sentenze pubblicate in data 10.12.2020, il Tribunale di Santa Maria C.V. ha accolto altrettanti ricorsi promossi dal nostro Studio nell’interesse di alcuni collaboratori scolastici, in forza dei quali era stato richiesto il riconoscimento, ai fini giuridici ed economici,dell’intero servizio pre-ruolo effettivamente prestato fin dal 2001 e la condanna del Ministero dell’Istruzione alla collocazione nella fascia...

La disciplina in materia di scorrimento non assegna agli idonei un diritto soggettivo pieno all’assunzione, mediante scorrimento, che sorgerebbe per il solo fatto della vacanza e disponibilità di posti in organico. Infatti, in tali circostanze l’amministrazione non è incondizionatamente tenuta alla loro copertura, ma deve comunque assumere una decisione organizzativa, correlata agli eventuali limiti normativi...

Studio Legale Antonio Rosario De Crescenzo  – Via delle Ville n. 4, 81100, Caserta

Copyright © 2023 Studio Legale Avv. De Crescenzo – Privacy & Cookie Policy – All Rights Reserved